Una Napoli dai mille colori e un solo, inconfondibile, sapore – quello di una birra nata nel 1919 e prodotta con malto d’orzo e grano duro 100% campano – è stata la protagonista di Visioni partenopee, un’iniziativa che Birra Napoli ha promosso per celebrare le bellezze e i talenti del capoluogo campano. Fotografi e aspiranti tali sono stati chiamati a immortalare uno dei tantissimi scorci che la città offre quotidianamente alla nostra vista, avendo come soggetto una bottiglia dello storico marchio di birra.
Dall’iconico Palazzo Donn’Anna, all’accogliente Piazza Plebiscito, alle Vele di Scampia… più di ottocento sono state le “cartoline digitali” caricate dagli iscritti al contest fotografico, tra le quali una giuria di esperti ha decretato lo scatto vincitore, quello di Raffaella De Luise. “I contest – ha dichiarato la fotografa – sono sempre uno stimolo per avere uno sguardo diverso sulla città, sulla bellezza e le cose che accadono. Ho partecipato per avere un’occasione di crescita e misurarmi con tanti scenari diversi della città provando a raccontarli, avendo come soggetto l’icona di un prodotto italiano. Ho trovato uno scorcio con una parte di storia della città, Palazzo Donn’Anna, il mare di Napoli e l’orizzonte a cui dovremmo tutti tendere sempre”.
La cerimonia di premiazione è avvenuta nella cornice del Maschio Angioino lo scorso 10 maggio, tra esperienze di gusto, musica e naturalmente litri di Birra Napoli. Ospite speciale, il rapper napoletano Livio Cori, reduce dal palco dell’Ariston: “Ho deciso di collaborare con Birra Napoli perché porta orgogliosamente il nome di una delle mie passioni più grandi, ovvero la mia città, mettendo in luce ogni suo quartiere attraverso gli occhi di tanti giovani e talentuosi fotografi”. I trenta scatti selezionati, vere e proprie “opere d’arte” che raffigurano i quartieri di cui i napoletani sono orgogliosamente fieri di appartenere, saranno esposti dal 13 maggio al 9 giugno presso la Galleria Garibaldi, nell’omonima piazza, a Napoli.