Gioconda Marinelli, giornalista, scrittrice, saggista, farà da coordinatrice degli interventi alla presentazione del libro “Viteliù – Il nome della libertà” scritto da Nicola Mastronardi.
L’evento vedrà l’introduzione di Teresa Elena Cinquantaquattro, Soprintendente per i Beni Archeologici di Napoli; seguiranno gli interventi dell’autore, di Adriano La Regina (Accademico dei Lincei, Presidente dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte), di Adele Campanelli (Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno).
“Viteliù – Il nome della libertà” narra l’epopea delle genti italiche, la Guerra Sociale e il tentato genocidio del sanguinario Lucio Cornelio Silla ai danni del popolo sannita.
Nicola Mastronardi, giornalista e autore, è laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Membro dell’Accademia dei Georgofili è studioso delle civiltà semi nomadi dell’Appennino e del Mediterraneo.
15 maggio – ore 16:30
Sala Conferenze Museo Archeologico Nazionale
Napoli, Piazza Museo 9
Tel. +39 0814422149
editoria@itacalibri.it