Pur non disconoscendo la tradizione partenopea, i suoi gusti e le sue tradizioni culinarie, pensiamo ad una vellutata di zucchine come primo piatto cremoso, raffinato e leggero: semplice e poco laborioso, può essere servito con dei crostini, leggermente sfregati con aglio se piace.
Ingredienti e preparazione
Per le zucchine
5 cucchiai olio di oliva; 2 patate non troppo grosse; sale q.b.; uno scalogno; un bicchiere di vino bianco; tre zucchine medie.
Per le vongole
Uno spicchio d’aglio; 4 cucchiai di olio d’oliva; peperoncino; 500 gr vongole veraci.
In un tegame fate appassire lo scalogno tritato finemente, aggiungete le patate a cubetti e mezzo bicchiere di vino. Dopo pochi minuti aggiungete anche le zucchine a fettine e fatele cuocere fino a che non si saranno ammorbidite.
In un altro tegame mettete dell’olio, aglio e peperoncino; buttateci le vongole e fatele aprire a fuoco vivo; poi spegnete. Filtrate il liquido di cottura delle vongole e aggiungetelo alle patate e alle zucchine. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Separate le vongole dalla loro valva lasciandone da parte qualcuna per la decorazione. Servite in una ciotola aggiungendo le vongole sgusciate e decorando con olio a crudo e qualche vongola ancora nel guscio.